Appello al voto del Segretario dei GD Ciardo

Care democratiche, cari democratici,

siamo alle battute finali di questa campagna elettorale difficile, a tratti imprevedibile, che ci vede tutti impegnati a raggiungere lo stesso risultato.

In ognuno di noi vive ancora l’immagine della legislatura appena conclusa: nonostante l’iniziale crisi istituzionale e in un momento storico certamente difficile, il Partito Democratico ha deciso di assumersi le proprie responsabilità, con l’onere e l’onore che ne conseguivano.

Tanto è stato fatto. Vero. Ma tanto, ancora, c’è da fare.

Ecco perché dobbiamo lavorare fino all’ultimo momento utile per raccontare ai più cosa siamo in grado di fare e cosa abbiamo da dire.

Abbiamo messo in campo la migliore squadra a disposizione: una squadra che, a differenza degli altri, non è composta solo dai candidati.

La nostra squadra è composta anche da migliaia di militanti che – quotidianamente – organizzano banchetti, incontrano i cittadini, ci mettono la faccia perché ci credono!

La nostra squadra è composta anche da amministratori locali capaci e lungimiranti, in grado di guidare il cambiamento delle comunità che rappresentano!

La nostra squadra è composta anche da giovani che – con passione e umiltà – vogliono cambiare il mondo anche se il mondo non vuole essere cambiato!

Questo siamo noi.

Ecco perché, il 4 marzo, i cittadini non solo sceglieranno chi andrà a rappresentare loro a Roma, ma sceglieranno anche di rinnovare la loro fiducia nei confronti di chi è sempre stato presente.

Lavoriamo tutti insieme affinchè questo legame si rafforzi ancor di più!

Perché il messaggio è semplice.

Chi sceglie il PD, vota per una grande squadra.

Chi sceglie il PD, vota per ognuno di noi!

 

Siamo la più grande comunità democratica d’Italia.

Siamo il più grande Partito.

Tocca a noi dimostrarlo.

Andrea Ciardo

Segretario provinciale GD Salento

Appello al voto del Segretario Morciano

Il Partito Democratico, negli ultimi anni, è stato protagonista di una stagione di riforme che l’Italia non aveva mai vissuto e che merita di trovare un’adeguata prosecuzione. Rispetto a cinque anni fa, il nostro Paese è più forte, più civile e più moderno.

Affermare questo non significa certo negare l’esistenza dei molti problemi che ancora attendono soluzione, ma la cui complessità non può essere superata con le semplificazioni proposte dalle destre e dai movimenti populisti.

Agli strilloni di piazza e alla musica di maldestri incantatori di serpenti, che assicurano risultati immediati e a portata di mano, ricorrendo a mirabolanti promesse, noi opponiamo la concretezza dei risultati raggiunti e la fattibilità di quelli che intendiamo raggiungere, chiari e riconoscibili.

La politica, per essere davvero efficace, richiede tempo, serietà e competenze, e il Partito Democratico ha dimostrato di esserne ben consapevole. È il momento di andare oltre le paure e di farlo con la ragione e con il cuore.

È fondamentale che ciascun cittadino abbia piena coscienza di vivere un passaggio decisivo per il futuro del Paese, che va affrontato con animo sereno e con ragionevolezza, senza lasciarsi distrarre e coinvolgere da polemiche velenose che nulla hanno a che fare con un sano e democratico confronto politico.

Operare la scelta migliore per il nostro futuro significa, allora, riporre ancora fiducia nella sola forza politica capace di dare risposte, con responsabilità, spirito di solidarietà e di giustizia, ai reali bisogni dei cittadini.

Il 4 marzo vota i candidati del Partito Democratico!

Ippazio Morciano, Segretario Provinciale PD