Sulle gravissime affermazioni di Marco Lacarra

Apprendiamo dalla stampa dichiarazioni rese da Marco Lacarra che, come Federazione di Lecce, rimandiamo con forza al mittente.

L’intervista resa oggi da parte dell’onorevole Marco Lacarra (eletto proprio grazie ai voti raccolti strada per strada, piazza su piazza e casa dopo casa, da iscritti e militanti) oltre ad offendere e mettere in discussione l’impegno elettorale dei segretari, dirigenti e militanti tutti in questa difficilissima campagna elettorale, è inaccettabile perché butta ulteriore benzina sul fuoco del già difficile rapporto fra vertici, circoli e militanti.

Nel merito, inoltre, la prova lampante dell’erroneità delle affermazioni rese è il risultato raggiunto dalla Federazione di Lecce, che malgrado sia stata completamente inascoltata nella scelta delle candidature dai vertici regionali e nazionali ha portato, grazie ad una unità dei segretari, dirigenti e militanti tutti al miglior risultato del PD in regione Puglia.

Pertanto, da parte nostra rimane in campo la richiesta di dimissioni già formulata dalla Federazione in occasione dell’avvio della campagna elettorale per aver disatteso tutte le indicazioni che provenivano dai territori. A questo si aggiunga la richiesta di scuse immediate e di chiarimenti circa il motivo di queste gravi esternazioni.

Il nostro punto di vista, che va all’opposto delle sue affermazioni, lo esplicheremo meglio nei prossimi congressi provinciali, regionali e nazionali.
Riteniamo infatti, sin da ora, ribadire con forza che il Partito Democratico deve essere riportato alla
sua primaria funzione, di condivisione di una forte base ideale e valoriale, seguita dalla scelta e dal rinnovamento della sua classe dirigente.

Tale funzione, che ci viene assegnata dalla Costituzione, è clamorosamente mancata negli ultimi anni e le esternazioni spudorate di Lacarra ne sono la dimostrazione.

Il PD provinciale, sin dal prossimo congresso ribadirà tale impostazione e la porterà avanti con forza affinché i prossimi vertici regionali non siano mai più sordi alle istanze dei territori, con le conseguenze che si sono purtroppo viste.

Qui il pdf del comunicato

Ippazio Morciano
Segretario provinciale

p
er conto della Federazione di Lecce del Partito Democratico

Sulla nomina del Dott. Rocco Palese nella Giunta Regionale Pugliese

Lecce, 04/02/2022 – Comunicato Stampa con preghiera di diffusione.

La nomina del dott. Rocco Palese ad Assessore alla Sanità della Regione Puglia è un chiaro affronto  per gli elettori di centrosinistra che hanno sostenuto dopo le primarie il candidato presidente Michele Emiliano.

Il disappunto della base è pressoché unanime su questa nomina.

Nulla contro la rispettabile persona di Rocco Palese, ma i valori e i princìpi che guidano la politica  del centrosinistra sono diversi dai suoi.

Durante la “primavera pugliese” siamo stati diversi in tema di sanità, in tema di ambiente e rifiuti, politiche culturali, paesaggio, welfare, sviluppo economico.

Sdoganare ogni tabù politico anche su piani istituzionali così importanti, in barba anche alla storia politica di ognuno e alle richieste preventive dei consiglieri, è un gravissimo rischio per il senso  stesso delle Istituzioni e della Politica.

Un patto politico impone rigore e rispetto se rimane sul piano della politica. Una visione strategica da manuale militare, di potere per il potere, mina qualsiasi  equilibrio tra i mezzi e l’obiettivo politico da raggiungere.

Sono altri i nostri valori e i nostri metodi.

La politica serve a cambiare in meglio la vita delle persone, quella di tutti i cittadini pugliesi.

Noi dirigenti del Partito Democratico siamo chiamati a dare risposte chiare ai nostri elettori e dobbiamo rispondere a loro secondo coscienza.

Confidiamo nei Consiglieri Regionali affinché prendano posizione netta e chiariscano in modo definitivo con il Presidente questa ambiguità politica, così
come chiediamo al Segretario Nazionale di essere sensibile interprete dei valori del Partito e dei suoi militanti mai così turbati come in questa circostanza.

Continuare in questa direzione significherebbe la morte del centrosinistra in Puglia, così come la distruzione del lavoro di anni in cui abbiamo rappresentato, nonostante alcune ombre, un modello da seguire per il mezzogiorno.

Sono altre le cose che ci aspettiamo, in tema di sanità e liste di attesa, di paesaggio post xylella e agricoltura, di Pnrr.

Intervengano i Consiglieri Regionali, intervenga la Segreteria Nazionale, intervengano i nostri Parlamentari.

Lecce 04/02/2022

il Segretario Provinciale

Ing. Ippazio Antonio Morciano

 

Scarica QUI il pdf del comunicato